Il marchio, spesso chiamato logo, non è un disegno, ma un segno e la sua natura è quella che Saussure chiamava ‘significante’: l’espressione di un contenuto. La forma che rinvia a un contenuto.
Il significante è l’insieme degli elementi fonetici e grafici che vengono associati ad un significato. Senza questo presupposto, la lettera ‘O’, ad esempio, non sarebbe altro che un cerchio nero tracciato su un foglio.
In definitiva, il marchio (il logo) è il segno che rappresenta il brand (la marca) dell’impresa, il suo modo di essere, e crea i presupposti per promuovere i valori e le caratteristiche del ‘mondo’ a cui il nostro target aspira e si ispira.
“Il Brand non è il logo, non è il prodotto e neanche un’identità, ma è l’insieme dei motivi per cui un cliente preferisce una determinata azienda od offerta”
G. Grizzanti, 2011 Brand Identikit